Considerato la comodità di questo "luogo" di incontro, butto giù queste righe per gli amici e qualche conoscente che mi chiedono informazioni; se poi le leggerà anche qualche "passante", ben venga.
Come prevedibile, non c'era alcun motivo per dover convocare un Consiglio Comunale in pieno periodo di ferie estive (con un pizzico di sarcasmo l'ho definito "balneare"); tutti gli argomenti e gli interventi trattati potevano essere tranquillamente discussi ad inizio settembre. A meno che ...
... a meno che (a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca) l'obiettivo fosse davvero quello di far passare quasi inosservato qualche provvedimento? E' solo una mera ipotesi; ma non ho altre spiegazioni. Se me ne vorranno dare, sarò ben lieto di pubblicarle.
Iniziato quasi puntualmente poco dopo le 20.30 con circa una decina di persone presenti tra il pubblico, l'ordine del giorno del Consiglio Comunale prevedeva diversi punti di "ordinaria amministrazione" (come definizione è una semplificazione, ma permette di rendere l'idea) e solo due di essi li potrei definire qualificanti; uno in particolare.
Nell' "assordante" silenzio più totale della stampa quotidiana locale (che a distanza di oltre 3 giorni nello spazio riservato ai comuni della Bassa riferisce di tante altre cose spesso decisamente minori, ma non degna poche righe per informare che a Rivignano in periodo di "vacche magre" si decide di investire 407.000 € per una nuova pista di BMX) sappiate, amici rivignanesi, che è proprio così: il Sindaco Mario Anzil, il Vicesindaco Edi Baron Toaldo assieme agli altri 7 assessori e consiglieri di Maggioranza presenti, hanno votato favorevolmente al provvedimento complessivo di completamento/ristrutturazione di impianti sportivo-ricreativi di Rivignano tra cui è l'azione decisamente più importante e costosa la costruzine della nuova pista di BMX in un terreno sito in via Varmo poco prima del parcheggio dei mezzi pesanti-corriere (che a sua volta è poco prima del Consorzio Agrario, andando verso Varmo).
Seguono alcuni elementi di riflessione (riflessione; non necessariamente giudizio!). L'Assessore allo Sport e Tempo Libero, Andrea Odorico, era assente (certamente più che giustificato visto che era assente per lavoro); ma non vi sembra perlomeno strano che l'Assessore competente si assenti proprio nell'occasione del Consiglio che decide quello che forse potrebbe essere il provvedimento più qualificante del suo settore per diversi anni? Oppure, se effettivamente (come può essere) quel giorno non poteva essere presente, non vi sembra un po' strano che vista l'importanza comunque si è deciso di convocare lo stesso il Consiglio in un giorno in cui il proprio Assessore competente non poteva essere presente?
Come interpretare tutto ciò? Vi sono alcune possibili spiegazioni, anche "politiche"; ma sono delle mere ipotesi e, pertanto, dovremo solo attendere gli eventi per capire meglio.
Altro elemento di "riflessione" è che oltre a Odorico Andrea lunedì era assente anche Mauro Meret; quindi la Maggioranza si è ritrovata in 9 (siamo in periodo di ferie: era così imprevedibile?) e con una sola ulteriore assenza e la probabile "uscita" della Minoranza, non ci sarebbe stato il "numero legale" per fare il Consiglio (una sorta di "sconfitta" inaccettabile, per loro).
Ed è in questo contesto che il Presidente del Consiglio Comunale sig. Marzio Giau, seppur votando con una astensione, ha partecipato al voto di questo punto che vedeva, dal punto di vista della presentazione della "proposta progettuale" recepita dal Comune (a titolo gratuito), la firma del fratello architetto Giovanni Giau.
Anche qui ... non saprei ... . Staremo a vedere. Capisco che per la Maggioranza la cosa era in quel momento "vitale"(!?), ma di certo la scelta è stata quanto meno molto poco opportuna e discutibile da diversi punti di vista.
L'altro punto all'ordine del giorno un po' (ma davvero solo un po') qualificante, forse è stato quello relativo alla "Approvazione regolamento per la gestione dei rifiuti urbani". In realtà si trattava di regolarizzare formalmente un aspetto tecnico di quanto in realtà sta già avvenendo da mesi a Rivignano (la cosiddetta raccolta differenziata "spinta"). Personalmente mi sono letto (nonostante la disponibilità della documentazione solo pochissimi giorni prima del Consiglio) tutte le due parti del regolamento (e in Consiglio mi sono fatto l'impressione che non so quanti altri dei presenti l'avessero fatto). Non avevo avuto il tempo di predisporre formalmente degli emendamenti ma alcune delle osservazioni che ho portato evidentemente non erano proprio così fuori luogo se ad un certo punto il Presidente del Consiglio comunale, sig. Marzio Giau, ha proposto una breve interruzione per valutare assieme all'Assessore competente sig. Tonizzo quanto stavo illustrando. Ma mentre si stava per decidere, lo stesso Assessore Tonizzo "faceva di no" con la testa per far capire che si doveva comunque procedere con l'approvazione del documento così com'era. A quel punto ho informato la presidenza che era inutile che io presentassi gli emendamenti quando era già chiara la volontà dell'Assessore, e di conseguenza della Maggioranza, di procedere indipendentemente dalle mie proposte. E la cosa è finita lì.
Niente di particolare, ma occupandomi io per professione anche di gestione dei rifiuti, mi ero permesso di proporre alcuni miglioramenti ad alcuni articoli della parte generale in modo da consentire una maggior possibilità di controllo del Comune verso i gestori terzi del servizio di raccolta comunale dei rifiuti. Ma, come detto, non me le hanno accettate.
Piccola chicca finale: terminato il Consiglio, in via amichevole ho fatto presente all'Assessore Tonizzo (che evidentemente neppure lui aveva letto attentamente tutto il regolamento che tuttavia proponeva all'amministrazione comunale di cui fa parte) un errore nell'art. 15 dove con un "non" di troppo si sarebbe impegnato il Comune a favorire l'uso di posate, appunto, non biodegradabili dove invece l'intenzione dei punti precedenti e di tutto l'articolato era l'esatto contrario.
Mandi.
Nessun commento:
Posta un commento
I VOSTRI COMMENTI SUI POST RECENTI (ULTIMI 20gg) SARANNO SUBITO PUBBLICATI (gli altri saranno da me moderati solo affinchè non mi sfuggano). SI CONFIDA NELLA VOSTRA CORRETTEZZA E RISPETTO (eventuali abusi saranno rimossi).