Quanto segue è per completare l'informazione (visto che i miei ultimi post sono sull'argomento).
Solo a distanza di ben dieci giorni dal Consiglio Comunale di Rivignano di lunedì 9 agosto troviamo finalmente una notizia sulla stampa locale (che nel frattempo riferita alla "Bassa" pubblica cose più importanti ma anche tante altre francamente di minor rilevanza).
Solo a distanza di ben dieci giorni dal Consiglio Comunale di Rivignano di lunedì 9 agosto troviamo finalmente una notizia sulla stampa locale (che nel frattempo riferita alla "Bassa" pubblica cose più importanti ma anche tante altre francamente di minor rilevanza).
Il Messaggero Veneto di giovedì 19 agosto nella pag. VIII dell'inserto di Udine a firma di Viviana Zamarian (la loro corrispondente per la "Bassa") ha pubblicato un articolo dal titolo "Impianti sportivi: scintille in Consiglio a Rivignano".
Prima di tutto: due i quesiti che mi sorgono spontanei. Giornalisticamente parlando ha senso pubblicare una notizia a distanza di dieci giorni dall'evento che la origina? Da profano qual sono sempre giornalisticamente parlando, è corretto pubblicare questa notizia omettendo totalmente l'aspetto economico che, di fatto, è proprio ciò che la caratterizza nella sua importante significatività per una intera comunità ed un territorio? Valutate voi.
Quindi torno a ricordarvi che questo progetto, voluto a tutti i costi dall'attuale amministrazione Anzil-Baron-Tonizzo e altri, prevede la costruzione di una nuova (ne abbiamo già una attiva, seppur piccola) pista per biciclette BMX per una spesa di oltre 400.000€ di cui circa la metà saranno a carico di tutti noi contribuenti di Rivignano. Ma passi l'aspetto economico (ogni alternativa impegnerebbe più o meno lo stesso importo); il fatto è che, con tutto rispetto parlando, una pista di BMX dubito che possa prospettarci una utenza significativa al di fuori di quella di nicchia che tutti abbiamo potuto constatare in questi anni. Diversamente, la piscina originariamente prevista è vero che costava altrettanto e poi anche qualcosa in più per la sua copertura entro qualche anno, ma vi immaginate il potenziale diffusissimo utilizzo che può avere una piscina rispetto ad una pista di BMX? Sono il primo ad essere d'accordo di investire sui giovani, ma sono altrettanto convinto che si deve pensare anche agli adulti ed alle persone più mature. Ce la vedete, voi, una nonna su una BMX che salta sulle rampe o piuttosto, come me, pensate che in prospettiva una piscina con ingresso a pagamento (come ovunque) e anche da poter affittare a ore a strutture specializzate per richiestissime attività di rieducazione e/o riabilitazione in acqua poteva avere un pubblico interessato estremamente più diffuso, dai più giovani fino ai nostri anziani?
La replica è stata anche che i costi di gestione per una piscina sarebbero stati molto più elevati. Il fatto è che c'era già uno studio anche per questo aspetto che dimostrava che i costi di gestione potevano essere ridotti a valori poco impattanti per l'economia del nostro Comune. E invece l'Assessore allo sport Odorico (assente a quel Consiglio in cui si decideva tutto ciò ... mah!) e chi per lui (l'assessore Tonizzo, il Sindaco Anzil, il Vicesindaco Baron) quella sera non ci hanno portato nessun dato, nessun studio per supportare la loro scelta verso la pista di BMX; hanno sostenuto questa loro scelta (che impegnerà importantissime risorse economiche di tutti noi) solo sulla base di una serie di pur rispettabili "buone intenzioni", "auspici" ma basati su ... nulla di più che le loro "sensazioni".
E staremo a vedere quali saranno i costi di gestione di questa nuova struttura per BMX che, parrebbe, potrebbe essere affidata ad una già ben identificata associazione. Quindi, amici di tutte le altre associazioni sportive e non di Rivignano (che recentemente vi siete visti tagliare il dieci percento dei contributi comunali), seguiremo anche assieme a voi quali saranno i trasferimenti del Comune (sotto le varie voci) a questa associazione in rapporto alle attività che svolgerà.
Spenderli per piste ciclabili nooo, vero??? Chissà a cosa servono... Vorrei vedere un po' di consiglieri in giro in bici (Pocenia, Teor e Rivignano), magari con i propri figli o nipoti. Vediamo se poi capiscono quali sono le vere priorità! Ma la pista per BMX è sicuramente più importante.. viva la siore Marie e la sua BMX!!!
RispondiElimina