martedì 23 novembre 2010

Convocato il Consiglio Comunale di Rivignano

Lunedì 29 novembre alle ore 20.30 presso la sala consiliare del Comune di Rivignano è convocato il Consiglio Comunale con l'ordine del giorno che potete leggere nella foto allegata.

Alcuni punti dell'ordine del giorno sono potenzialmente destinati ad "impattare" in modo significativo, nel bene o nel male, con il nostro futuro:
- al punto 3) l'atto formale con cui il Comune propone (in realtà hanno già deciso da tempo) l'accettazione della "devoluzione" a suo favore dell'Asilo di Rivignano, Scuola Materna "Duca D'Aosta". Continuo ad avere qualche perplessità che l'atto sia del tutto esente da alcuni possibili vizi e che un domani qualcuno potrebbe creare qualche grattacapo al Comune nel momento in cui potrebbe essere messo in dubbio a quale titolo i membri di una "qualsiasi" associazione possano aver vantato dei diritti sull'Asilo stesso e poi abbiano deciso (peraltro poche persone) di cederlo al Comune. E' un po' come se alcuni di noi amici decidessero di costituire l'associazione "Amici der Colosseo de Roma" e, dopo un paio di anni di qualche attività promozionale, culturale, turistica a favore del Colosseo, decidessimo che quel bene è nostro e lo vendessimo a chichessia! Mi ricorda un po' un vecchio film di Totò che tenta di vendere la Fontana di Trevi ad uno sprovveduto turista.
Mi sbaglio? Sono contento! Vorrebbe dire che qualcuno ha verificato veramente (?) e che un domani non dovrebbero esserci problemi per tutti noi.
- al punto 5) l'atto di variazione del piano regolatore preliminare alla costruzione della nuova pista di biciclette BMX ... tanto necessaria alla nostra comunità. Ma, abbiamo capito davvero il perchè intendono farla?

Il sospetto (è solo una "ipotesi" ... ma forse qualcosa di più, che se però fosse confermata lascierebbe davvero ... interdetti!) è che vogliono fare la pista di BMX non tanto perchè siano effettivamente straconvinti che sia necessaria e utile a Rivignano e ai rivignaesi bensì perchè è una delle cose che han detto (nel programma della campagna elettorale) che avrebbero fatto e solo per questo (anche se nel frattempo, entrando nel merito delle cose, forse si son resi conto che non è proprio così utile) deve essere fatta a prescindere! E va fatta ... per non rischiare che l'elettore li "punisca" non rivotandoli.
Se questi sono i criteri con cui scelgono le cose da fare per la nostra comunità ... poveri noi!
Se necessarie, bisogna anche avere il coraggio delle scelte "impopolari" (se proprio qualcuno ritiene etico misurare la sua "popolarità" in voti). E in questo caso è tutto da dimostrare se sia più impopolare la pista di BMX o la piscina; piscina che, a regime (quindi con la sua copertura che avverrebbe solo in una seconda fase dopo alcuni anni), costerebbe sì quasi un milione di Euro ma che probabilmente sarebbe una struttura sfruttabile da una ampia fascia di popolazione, dalla più tenera età fino ai nostri anziani, e pure affittabile a strutture sanitarie per attività riabilitative (c'è molta richiesta) cosa che, unita ai proventi degli ingressi, conterrebbe i costi a livelli assolutamente sostenibili, come verificato da uno studio della precedente amministrazione. La spesa della pista di BMX, con tutto rispetto parlando sarà sfruttata da 20-30 appassionati ed in qualche sporadica manifestazione all'anno? ... forse.
- al punto 6), infine, potrebbe (forse) essere molto interessante la "risposta a interrogazioni".

Nessun commento:

Posta un commento

I VOSTRI COMMENTI SUI POST RECENTI (ULTIMI 20gg) SARANNO SUBITO PUBBLICATI (gli altri saranno da me moderati solo affinchè non mi sfuggano). SI CONFIDA NELLA VOSTRA CORRETTEZZA E RISPETTO (eventuali abusi saranno rimossi).