Martedì 22 settembre presso la Biblioteca Comunale di Rivignano si è tenuta la riunione della Commissione consiliare "Cultura, Biblioteca e Salvaguardia delle Tradizioni locali".
Due le notizie importanti emerse nell'occasione: un fermo degli investimenti e una scarsa considerazione sul ruolo della Comissione. Evidentemente quest'ultima è una opinione di alcuni di noi, offerta alla valutazione e commento del lettore.
Il collega consigliere Mauro Meret (con delega alle attività culturali per il Comune di Rivignano) ci ha prima comunicato che
il Direttivo dell'Unione (sotto cui ricade tale attività) ha deciso di interrompere ogni ulteriore acquisto di libri e riviste da parte delle Biblioteche almeno fino al 31 dicembre 2010.
I tre Sindaci (Anzil, Bernardis e Mattiussi) con il Direttivo hanno avallato uno stop agli investimenti culturali di aggiornamento delle nostre Biblioteche.
Decisione in parte spiegabile con il contesto economico non certo felice; ci si chiede, tuttavia, se necessità di risparmi già così esasperati (potremmo anche aggiungere le difficoltà a concedere un contributo di poco più di cento Euro per la bicchierata seguente l'innaugurazione dell'annata dell'Università della Terza età?) non siano preoccupanti indicatori di una situazione economica davvero già drammaticamente deficitaria e di cui viene ancora taciuta la reale situazione alla popolazione dei nostri tre paesi?
Sempre il consigliere Meret, poi, prima di lasciarci per altri impegni (non è membro della Comissione) ha comunicato ai presenti anche che nelle prossime settimane si terranno a Rivignano due eventi correlati con Pirandello (la cui organizzazione è gestita da Latisana, se ho ben compreso).
Molti componenti della Comisisone presenti hanno manifestato una loro evidente "perplessita" alla (comprensibilmente imbarazzata) presidente della Comissione, sig.na Elisa Zatti (a sua volta, così ci ha riferito, poco e tardivamente informata della cosa). Se non sono proprio queste le "attività culturali", di quali altre dovrebbe occuparsi la Commissione (anche solo a livello di supporto organizzativo)? E' ciò che evidentemente deve essere passato per la testa di ognuno dei presenti. Certo, nessuno di questi pensa di arrogarsi la pretesa di essere coinvolto alla fase decisionale e programmatica di tale eventi; ma non esserne neppure minimamente informati poi!
Diversi dei presenti, infatti, ha manifestato più o meno esplicitamente alla Presidente Elisa Zatti (e comunque con educazione) tutto il proprio disagio personale di fronte all'evidenza oggettiva di quale sia, a questo punto, la considerazione che evidentemente il Sindaco Anzil, il Vice Sindaco Baron e tutta la Giunta di Rivignano devono avere verso questa loro Comissione consiliare (gran parte dei componenti sono di loro indicazione, a partire dalla presidente Zatti) e, di conseguenza, tutti i loro dubbi sulla reale utilità della loro partecipazione a queste attività.
Staremo a vedere nel proseguio.
Nessun commento:
Posta un commento
I VOSTRI COMMENTI SUI POST RECENTI (ULTIMI 20gg) SARANNO SUBITO PUBBLICATI (gli altri saranno da me moderati solo affinchè non mi sfuggano). SI CONFIDA NELLA VOSTRA CORRETTEZZA E RISPETTO (eventuali abusi saranno rimossi).