![]() |
(Salvo variazioni dell'ultimo periodo ed il magazzino-spogliatoio che probabilmente non faranno, questa potrebbe essere la nuova pista di BMX) |
Il costo finale dell'opera è previsto in circa 340.000€ (speriamo sia vero) di cui circa la metà dovranno uscire dalle solite tasche di noi rivignanesi mentre il resto è coperto da contributi pubblici.
Per quanto encomiabile sia qualunque attività sportiva che coinvolge i nostri giovani, non posso evitare di notare che dopo anni che esiste già questa struttura a Rivignano non è che siano moltissimi gli utenti di questo sport (anzi: sono piuttosto pochini).
Mi chiedo: solo per il fatto che ci sarà una pista nuova e "regolamentare" si verificherà davvero una "esplosione" degli appassionati rivignanesi di questo sport? Sport che comunque, è un dato di fatto facilmente verificabile, resta una attività di nicchia circoscritta ad una fascia di utenza esclusivamente di giovanissimi.
Ben più vasta utenza, invece, avrebbe avuto un tipo alternativo di struttura sportiva, tipo ad esempio la precedentamente prevista piscina (seppur più costosa) tagliata dall'attuale amministrazione (con il pretesto della presunta insostenibilità dei costi di gestione quando invece uno studio dimostrava che i costi gesionali a regime sarebbero stati paragonabili a quelli di altre strutture simili come palestra, bocciodromo, campo sportivo) per far così "posto" al BMX; le piscine, inoltre, è noto che hanno anche una buona richiesta sul "mercato" delle attività di riabilitazione e cura delle persone e, quindi, probabilmente si sarebbe in parte ripagata con questi "affitti" orari (cosa che ... dubito molto possa avvenire con una pista di BMX!).
Non vorrei che alla fine, come peraltro dichiarato dall'assessore Andrea Odorico in un articolo sul Messaggero Veneto di domenica 29 maggio, tale struttura la si costruisca non tanto per favorire l'attività sportiva dei rivignanesi quanto per "organizzare gare internazionali e ospitare squadre di fuori, pure straniere, per i loro allenamenti".
E' sicuro, signor assessore Andrea Odorico, che poi sarà in grado di giustificare ai rivignanesi una spesa di quasi 200.000€ a loro carico? E' sicuro, assessore, che Rivignano ne avrà qualche tipo di beneficio?
Spero che l'assessore vorrà spiegarci almeno in linea di massima quali saranno questi benefici ragionevolmente prevedibili e quantificabili, ma non solo con risposte generiche.
Se sarà così ne saremo tutti felici, io per primo, e sarò pure disponibile a sostenere il progetto ... ma servono previsioni ragionevolmente accettabili e non solo "speranze" e "buone intenzioni" (di cui è lastricata la via dell'inferno, tanto per fare solo una battuta)!
Concludo facendo notare che ad avviso di alcuni di noi la pista nuova di BMX si poteva anche fare, e pure "regolamentare" per le gare nazionali e internazionali ma ad un costo estremamente più contenuto. Come? Semplicemente sfruttando lo spazio della pista attualmente esistente e "allargandolo" sfruttando il piccolo parco pubblico di fianco alla palestra (ricreabile in altro loco) e anche una piccola parte dello spazio compreso tra il retro della palestra stessa e la scuola media; si risparmiavano i circa 100.000€ di espropri dei terreni su cui ora stanno costruendo la nuova.
E il bello è che nella pista nuova non fanno gli spogliatoi (gli costano troppo!) e prevedono servizi igienici di quelli chimici di tipo mobile (solo per le manifestazioni? e il resto dell'anno durante gli allenamenti?!?) mentre con la nostra idea avrebbero avuto attaccati alla pista di BMX gli spogliatoi ed i servizi igienici della palestra, del bocciodromo, delle scuole, ...!!
Nessun commento:
Posta un commento
I VOSTRI COMMENTI SUI POST RECENTI (ULTIMI 20gg) SARANNO SUBITO PUBBLICATI (gli altri saranno da me moderati solo affinchè non mi sfuggano). SI CONFIDA NELLA VOSTRA CORRETTEZZA E RISPETTO (eventuali abusi saranno rimossi).