Nelle ultime settimane sono stati portati a termine i lavori del vivaio "Life" ad Ariis, nei pressi della locale area festeggiamenti e vicino al laboratorio dell'Ente Tutela Pesca.
Come recentemente dichiarato dall'Assessore Massimo Tonizzo in occasione dell'incontro pubblico fatto dall'amministrazione in quel di Ariis lunedì 23 maggio, il costo finale di questo intervento è di circa 70.000 € (e non di poco meno di 40.000 come avevo indicato in un mio precedente post).
Come potete vedere dalle immagini, il vivaio in questi ultimi giorni è anche diventao operativo con il completamento dell'impianto (automatico) di irrigazione e l'arrivo della piantine che erano ospitate nel vivaio di Tarcento.
La zona di terreno opposta alla strada che nella foto vedete più scura sulla sinistra della serra, Massimo Tonizzo docet, è stata lasciata volutamente più bassa rispetto al resto del piano del vivaio per subire le eventuali esondazioni del fiume in quanto la tipologia di piante che lì saranno piantate (come vivaio sperimentale di tali piante) amano l'acqua e non temono dei periodi di terreno sommerso dalle piene.
Dopo un periodo di acclimatazione, ha spiegato ancora l'assessore, le piantine saranno insediate nelle aree in cui proprio in questi giorni stanno iniziando i lavori previsti dal progetto "Life" (una in zona confluenza Taglio-Stella dietro la Cartiera e l'altra, più grande, nella zona a nord-est di Sivigliano, verso Flambro); progetto "Life" che, ricordo, prevede un costo di circa 2,5 milioni di € di cui 5-600 mila circa saranno a carico del nostro Comune e, quindi, di tutti noi rivignanesi (di fatto in parte lo sono già in quanto stiamo pagando degli operai comunali il cui lavoro è destinato specificamente ... o almeno così dovrebbe essere ... per questo progetto).
Ribadisco di non essere pregiudizialmente contrario a questo progetto, tuttavia continuo a manifestare la mia forte perplessità in quanto il Sindaco Anzil e l'Assessore Tonizzo danno risposte che io giudico (pericolosamente) generiche di fronte alla domanda di come, una volta a regme, si farà fronte ad importanti costi di gestione e manutenzione di quest'area e, soprattutto, di quali ritengano essere i benefici economici per la comunità di Rivignano a fronte di questi costi (unica cosa certa!) che deve sostenere da ora in poi.
Nessun commento:
Posta un commento
I VOSTRI COMMENTI SUI POST RECENTI (ULTIMI 20gg) SARANNO SUBITO PUBBLICATI (gli altri saranno da me moderati solo affinchè non mi sfuggano). SI CONFIDA NELLA VOSTRA CORRETTEZZA E RISPETTO (eventuali abusi saranno rimossi).