sabato 4 giugno 2011

Terminato il ciclo 2011 degli incontri pubblici dell'Amministrazione Anzil

Venerdì 3 giugno in Sala Consiliare a Rivignano si è tenuto l'ultimo degli incontri pubblici organizzati dall'Amministrazione Comunale di Rivignano (68-70 presenti, compresi Sindaco, Assessori e consiglieri vari), dopo quelli tenutisi a Ariis (27 presenti tutti compresi), Flambruzzo e Sivigliano (poco più di 30 presenti in tutte due le occasioni) nelle ultime due settimane.
Possiamo definire certamente discreta la presenza di pubblico (dai numeri sopra indicati potete togliere ad ogni incontro 10-12 tra Sindaco, Assessori e consiglieri e avrete il numero del pubblico presente).
Molto interessante anche la presentazione dei vari interventi in corso e programmati; se, al netto del cosiddetto "effetto annuncio", la nostra Amministrazione effettivamente cantiererà questi lavori, gli riconosco che non avrà fatto cosa da poco.

Tuttavia ribadisco la perplessità sulla reale utilità (almeno in termini di priorità/costo) di alcuni degli interventi annunciati, in particolare la rotatoria al posto del semaforo nell'incrocio dell'Asilo e la nuova pista di BMX, oltre che i dubbi sull'onerosità (in fase di implementazione e poi anche di gestione) del progetto "Life" quando ancora non è affatto chiaro quali potranno essere i reali benefici per Rivignano (attendo ancora un "aiuto" per capire meglio e in modo più convincente delle solite risposte generiche e di "buone intenzioni").
In particolare nell'ultimo (e lungo) incontro di Rivignano non sono mancati commenti positivi ma anche alcune osservazioni, appunti e accenno di critica su qualche aspetto (in particolare sulla costruenda rotonda dell'Asilo).
Finalmente, poi, abbiamo avuto il piacere di sentire il Vicesindaco signor Baron Toaldo (francamente sembra molto "silenzionso", a sè in questi ultimi mesi) che ha illustrato in particolare il progetto sulla sicurezza con l'installazione di 6 telecamere nei punti critici del paese (se non ricordo male ma è da verificare, incrocio Asilo, rotonda in via Umberto I, di fronte e sul retro del Municipio, Magazzino Comunale, nella zona delle scuole); la sede della relativa centrale operativa di controllo e registrazione sarà presso il comando della Polizia Municipale.
Altri temi toccati: rialzamento di via 8° Bersaglieri presso Ariis, Villa Ottelio, residenza per anziani, manutenzione straordinaria Asilo, manutenzione straordinaria palestre e bocciodromo, campetto di calcio a Flambruzzo.
Peccato non abbiano parlato anche di altre cose; ad esempio se effettivamente intendono adibire il deposito comunale di via Kennedy, in piena zona abitata, a "discarica rifiuti" (attualmente è un deposito più o meno temporaneo che dovrebbe funzionare solo da centro di raccolta).
Hanno voluto mettere moltissima carne al fuoco (anche per fare un figurone): bene e bravi, ora però devono passare ai fatti e osserveremo se e come proseguiranno.

Nessun commento:

Posta un commento

I VOSTRI COMMENTI SUI POST RECENTI (ULTIMI 20gg) SARANNO SUBITO PUBBLICATI (gli altri saranno da me moderati solo affinchè non mi sfuggano). SI CONFIDA NELLA VOSTRA CORRETTEZZA E RISPETTO (eventuali abusi saranno rimossi).